Industria
Gestisci in modo proattivo i rischi associati a fulmini e temporali per tutte le attività del tuo sito industriale.
Le tue esigenze
Chimica, farmaceutica, agroalimentare, automotive, aeronautica, legno e carta, armamento, estrazione mineraria, data center… Per molti settori industriali è fondamentale gestire correttamente i rischi associati a temporali e fulmini nei siti produttivi.
Alcuni siti producono o immagazzinano materiali particolarmente pericolosi, come i siti classificati Seveso in Europa.
Altri siti svolgono buona parte della propria attività all’esterno o prevedono processi automatizzati in cui la continuità è essenziale.
Tutti questi fattori generano un’esposizione al rischio di fulminazione che deve essere presa in considerazione sia a monte, in fase di costruzione, sia durante tutto il periodo di esercizio, nonché per garantire la manutenzione.
Sei alla ricerca di informazioni affidabili e di strumenti di supporto decisionale per:
- progettare e dimensionare correttamente i sistemi di protezione contro i fulmini per le tue installazioni,
- garantire la sicurezza delle tue squadre che operano all’aperto,
- massimizzare la produzione dei tuoi impianti evitando interferenze e interruzioni, in particolare avviando fonti elettriche autonome al momento giusto,
- ispezionare le apparecchiature che potrebbero essere state danneggiate dalla fulminazione prima che la situazione peggiori,
- poter dimostrare alla compagnia di assicurazione che il sinistro è stato causato dai fulmini.
Scopri come supportiamo le industrie:
Tutte le nostre soluzioni su misura per le tue esigenze
Valutare la propria esposizione a temporali e fulmini
Analizza i rischi e adatta i mezzi di prevenzione e protezione.
Essere avvisati dell'arrivo e della fine del temporale
Proteggi persone e infrastrutture, adattando le tue operazioni.
Monitorare in tempo reale temporali e fulmini
Ottimizza le misure preventive e riduci i rischi al più presto.
Verificare danni e installazioni dopo il temporale
Determina se è stato il fulmine a causare il danno e ottimizza il processo di ispezione.
Integrare le informazioni sui fulmini
Arricchisci i tuoi strumenti in tempo reale o differito grazie ai nostri dataflow e dati ad alta risoluzione.
Formarsi
Sviluppa le tue competenze o quelle dei tuoi collaboratori nella gestione del rischio di fulminazione.
Ampliare la propria offerta di servizi sui fulmini
Con CATS potrai fornire ai tuoi utenti dei servizi su misura per le loro esigenze.
Per rispettare il quadro normativo previsto dal decreto fulmini del 19/07/2011 sui siti ICPE e i requisiti della norma IEC 62793 sui sistemi di allerta dei temporali, da circa vent’anni utilizziamo due servizi forniti da METEORAGE.
Abbiamo optato per la soluzione Lightning Alert proposta da METEORAGE, che ci permette di ricevere messaggi indicanti l’inizio e la fine di un’allerta in caso di attività dei fulmini, in base a una zona di sorveglianza predeterminata. I messaggi vengono trasmessi direttamente al nostro dipartimento di prevenzione e a tutte le nostre unità produttive. In questo modo, le attività a rischio vengono sospese, ad esempio il carico di camion o vagoni, oppure l’esecuzione di lavori all’interno del nostro sito. Il personale viene quindi trasferito in locali protetti per tutto il periodo di durata del temporale. Una volta passato il temporale, viene emesso un messaggio di fine allerta e le operazioni possono riprendere.
La seconda soluzione proposta da METEORAGE si chiama Lightning Remote Counter, la quale ci permette di ricevere una mappa degli impatti dei fulmini sul sito, tale da poter implementare un sistema di registrazione dell’attività dei fulmini. Questa mappatura, identificando il luogo d’impatto, ci dà la possibilità di analizzare, insieme agli operatori, le possibili conseguenze sugli impianti.
LyonDell Basell France
Azienda Chimica a livello mondiale
Francia
Lyondellbasell.com
Il dipartimento Attività Infrastrutturali di HMNB Clyde è responsabile della fornitura di energia elettrica alle imbarcazioni e di approvvigionamento domestico alla base, così come delle operazioni di movimentazione carichi con gru in tutto il sito. I servizi antifulmine di METEORAGE vengono utilizzati per avvisare in anticipo di qualsiasi attività dei fulmini in arrivo che richieda il passaggio alle forniture elettriche di emergenza (a causa del rischio per le forniture di rete), nonché l’interruzione di qualsiasi operazione di movimentazione in corso. Il servizio è essenziale per il sito, al fine di non mettere a rischio la sicurezza nucleare, assicurando la costante erogazione di energia elettrica alle navi, oltre che la sicurezza e il benessere dello staff e del personale di servizio, scongiurando qualsiasi interruzione nella fornitura. Le allerte tempestive e la suddivisione in zone del territorio assicurano al personale operante in sala di controllo tutto il tempo necessario per intervenire e seguire in tempo reale l’attività dei fulmini nel Regno Unito. Ci chiediamo perché non abbiamo utilizzato prima tale servizio per salvaguardare l’integrità delle forniture al sito.                                           Â
Babcock International UK
Azienda Internazionale di Difesa
Regno Unito
Babcockinternational.com
DEHN UK si affida a METEORAGE per ricevere informazioni accurate, specifiche per il sito e in tempo reale, su densità di fulminazione e cronologia dell’attività dei fulmini. Tali informazioni ci consentono di fornire ai nostri clienti valutazioni del rischio e progetti tridimensionali per i loro siti ad alto rischio, oltre che per le infrastrutture nazionali sensibili, al fine di ridurre i pericoli derivanti da fulmini ed eventi transitori. Si tratta di un partner prezioso per il raggiungimento dei nostri obiettivi e per servire la nostra clientela in tutto il mondo.
Dehn UK
Azienda elettrotecnica
Regno Unito
Dehn.co.uk
I dati di fulminazione di METEORAGE sono parte integrante dell’analisi del rischio di fulmine di un sito e sono utilizzati in particolare per la realizzazione di studi complessi.
Non solo integriamo la densità di fulminazione locale, ma analizziamo anche la distribuzione di corrente delle scariche elettriche, al fine di determinare se il sito è più gravemente folgorato di quanto previsto dalla norma, oppure per tenere conto della stagionalità dei temporali. 30 anni fa, l’unico dato esistente era il numero di giorni in cui un osservatore umano sentiva tuonare.
Oggi, grazie a METEORAGE, è possibile ottenere in dettaglio il livello di fulminazione di un sito e saperne di più sulla rappresentazione spaziale, oltre che sulla violenza del fenomeno, elemento che reputiamo determinante per poter proteggere il sito stesso dai fulmini.
SEFTIM
Ufficio studi specializzato nell’analisi del rischio di fulmine sui siti sensibili (nucleare, aviazione, data center, esplosivi, petrolio e gas, ecc.)
SEFTIM | LinkedIn
I principali vantaggi per i nostri utenti
01 Nessuna installazione di hardware o software.
02Conformità alle norme internazionali IEC 62858 e IEC 62793 – In Francia, al Decreto del 19/07/2011 (ICPE).
03Dati ad alta risoluzione provenienti dalle migliori tecnologie di rilevamento attuali.
04Un team tecnico dedicato per assicurarsi che i servizi siano operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Ti interessa?
I nostri esperti sono a tua disposizione per aiutarti a individuare le migliori soluzioni in grado di affrontare i tuoi problemi.
Scopri
le news
e le nostre risorse
Necessiti di una consulenza personalizzata per il tuo settore?
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.