La nostra vision

I nostri valori

Questi principi guidano le nostre azioni e ispirano i nostri collaboratori giorno dopo giorno per offrire ai nostri clienti soluzioni innovative e un servizio di eccellenza.

L’innovazione è al centro del nostro DNA.

L’obiettivo è chiaro: migliorare i vantaggi e creare valore per i nostri utenti, indipendentemente dal loro campo di attività. In linea con questo obiettivo, stiamo sviluppando all’interno dell’azienda la nostra piattaforma di gestione della rete di generazione e rilevamento dei servizi: uno strumento assolutamente unico sul mercato, sul quale abbiamo il controllo completo.

Gli sviluppi sono realizzati con metodi agili, sia per integrare gli sviluppi tecnologici e scientifici sia per rispondere rapidamente alle aspettative riguardo ai miglioramenti operativi.

Investiamo continuamente un numero elevato di risorse nella ricerca e sviluppo e 3/4 del nostro team tecnico si occupa di queste funzioni.

Anche in un’azienda di servizi come METEORAGE, è necessario dimostrare il senso del servizio quotidianamente ed è altrettanto fondamentale che quest’ultimo sia radicato nell’intera azienda e sia condiviso da tutti i membri del team, anche da quelli che non hanno un contatto diretto con i nostri clienti.

L’obiettivo è offrire un’eccellente esperienza al cliente e si riflette in particolare negli alti tassi di rinnovo degli abbonamenti ai nostri servizi, il che rappresenta un motivo di grande orgoglio per tutti.

La materia principale di cui si occupa METEORAGE, i fulmini e i temporali, è estremamente pericolosa e siamo consapevoli dei rischi che corrono i clienti che fanno affidamento su di noi e questo richiede un grande impegno da parte nostra.

La ricerca dell’eccellenza si applica quindi all’intera catena del valore di METEORAGE, dalla rete di rilevamento dei fulmini, che utilizza la migliore tecnologia disponibile, ai nostri servizi, che vengono costantemente adattati e sottoposti a una rigorosa supervisione della qualità e della disponibilità.

L’impegno è innanzitutto sinonimo di coinvolgimento e motivazione, sia individuale che collettiva, al servizio della nostra missione e degli obiettivi che ci prefiggiamo.

L’attività di METEORAGE è, per sua natura, al servizio del pianeta ed è quindi ovvio che noi ci impegniamo in un approccio sociale e ambientale ambizioso, che copra tutti gli aspetti della norma ISO 26000.

Favoriamo un ambiente di lavoro amichevole e stimolante, in cui tutti possono crescere ed esprimere il loro potenziale e il loro talento.

Siamo convinti che il benessere dei nostri dipendenti, unito al loro impegno, sia essenziale per il nostro successo.

La modalità di governance di METEORAGE si basa sull’autonomia e sulla responsabilità di ciascun dipendente, ma anche sull’incoraggiamento al lavoro collaborativo ogni volta che ciò sia necessario, in una costante ricerca di efficienza collettiva.

La nostra presentazione a WindEurope Technology Workshop Dublin 2024.

Il nostro impegno nella RSI

Sin dalla sua creazione, METEORAGE ha posto la Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) al centro della sua strategia, per contribuire a un futuro più sicuro, più equo e più rispettoso dell’ambiente.

La nostra mission:
salvare vite e beni

Una storia segnata da uno spirito pionieristico

1987

Creazione della start-up METEORAGE e istituzione della rete francese di rilevamento dei fulmini.

1988

Sviluppo di CATS: sistema software di gestione della rete e di produzione di servizi.

1990

Estensione della rete METEORAGE – la rete europea di rilevamento dei fulmini (ELDN), al di fuori della Francia.

2001

Météo-France assume il controllo di METEORAGE con G.A.I (USA), produttore di sensori di rilevamento fulmini, in qualità di secondo azionista.

2002

VAISALA (Finlandia) rileva G.A.I diventando azionista di METEORAGE.

2009

Riorganizzazione della rete francese e del centro operativo di METEORAGE.

2018

Innovazione: sviluppo e integrazione delle cellule temporalesche nei nostri servizi.

2020

Acquisizione di CESI SIRF (Italia).

2022

Ottenere il marchio “Committed to CSR” a livello Confirmed (Responsibility Europe).